Il 26° Concorso Fotografico Internazionale della Repubblica di San Marino “Turismo nel mondo: gente, luoghi, manifestazioni”, realizzato dall’Associazione Sammarinese Foto Amatori con la collaborazione dell’Ufficio di Stato per il Turismo, del Museo di Stato, con il sostegno delle Segreterie Turismo e Sport, Istruzione e Cultura, Finanze e Bilancio, della Fondazione Ente Cassa di Faetano e con il patrocinio della FIAP, dopo un anno di intenso impegno organizzativo, è giunto, con grande successo, alla fase conclusiva che prevede la premiazione dei lavori classificati nelle varie categorie e l’inaugurazione della mostra fotografica. Si è trattato di un evento di notevole rilevanza internazionale, che ha registrato una partecipazione superiore ad ogni aspettativa richiamando l’interesse di moltissimi fotoamatori: sono infatti stati 577 gli autori che hanno inviato 4564 opere da 50 paesi di tutto il mondo, in particolare dall’Italia e dall’Europa, ma anche dalla Russia, dagli Stati Uniti, dall’Australia, dall’India, dalla Cina, da Israele, dall’Oman, dal Sud Africa, dal Brasile, dall’Argentina, dalla Corea del Sud… Una Giuria Internazionale ha effettuato, nei giorni 11, 12 e 13 Marzo, la selezione delle immagini ed ha espresso vivo compiacimento sia per la qualità tecnica ed artistica delle foto, sia per il valore del contenuto rappresentato. Due momenti particolarmente significativi si svolgeranno domenica 8 Maggio 2011. Alle ore 10,30, presso il Teatro Titano nel centro storico della città, avrà luogo, alla presenza delle autorità, la premiazione degli autori risultati vincitori. Nel corso della manifestazione, oltre alla consegna dei premi assegnati, saranno proiettate tutte le opere premiate, menzionate e che hanno ottenuto particolari riconoscimenti nella sezione D (foto digitali a colori e in bianco e nero). Successivamente, alle 11,30, nella sede della Pinacoteca San Francesco, dove è stata allestita, verrà inaugurata la mostra realizzata con le stampe premiate e ammesse, relative alle sezioni B e C (stampe in bianco-nero e a colori). Il percorso espositivo, che rimarrà aperto al pubblico fino al 29 Maggio 2011, si presenta ricco e articolato, le immagini in mostra ampliano conoscenze e allargano orizzonti a testimonianza del ruolo suggestivo che la fotografia esercita nella civiltà della comunicazione visiva. Tutto il materiale iconografico del 26° Concorso Fotografico Internazionale è raccolto nel prestigioso catalogo, che si configura come un vero e proprio libro di fotografia. La pubblicazione, corredata da un CD con le immagini digitali, verrà data in omaggio a tutti coloro che saranno presenti alla manifestazione del giorno 8 Maggio. Il livello qualitativo delle opere presentate, l’alto numero degli autori partecipanti alla rassegna, le positive valutazioni e gli apprezzamenti ricevuti confermano la validità di un progetto che, rinnovandosi e arricchendosi ad ogni edizione, continua a costituire un punto di riferimento importante nel panorama culturale sammarinese e nel quadro degli avvenimenti internazionali patrocinati dalla FIAP. Si può affermare che l’essere giunti alla realizzazione del 26° Concorso Fotografico Internazionale è non solo motivo di grande soddisfazione per l’Associazione che da oltre 30 anni opera con l’obiettivo di diffondere la cultura dell’immagine, della fotografia, dell’arte, ma vuole essere un’ulteriore attestazione di stima per la nostra Città-Stato che, dal 2007, è stata proclamata dall’UNESCO “Patrimonio dell’umanità”.