Home NotizieSan Marino Terzo settore e antiriciclaggio, quanti inadempienti. Ma è prevista una proroga

Terzo settore e antiriciclaggio, quanti inadempienti. Ma è prevista una proroga

da Redazione

Terzo Settore

 

Delle problematiche legate al terzo settore, San Marino Fixing ne ha parlato un paio di volte. Alle normative antiriciclaggio tante associazioni sono ancora inadempienti. Vista la buona fede il Segretario Arzilli promette una proroga dei termini.

SAN MARINO – Delle problematiche legate al terzo settore, San Marino Fixing ne ha parlato un paio di volte, approfondendo un argomento che riguarda centinaia di associazioni e buona parte della popolazione sammarinese. Ne potete leggere QUI e ancora QUI.

A fronte di un impegno spassionato e non remunerato, le persone impegnate nel volontariato si trovano a dover fare i conti anche con una serie di complicati adempimenti burocratici. Il problema è che a richiederli sono gli organismi internazionali, perché proprio il no profit, il terzo settore, s’insinuano i pericoli del riciclaggio di denaro.

Anche San Marino deve tenere alta la guardia in questo settore e la normativa del Titano è adeguata a quella internazionale, per forza di cose. Ma chi opera nel settore certe cose non le sa, e così alla Segreteria di Stato per l’Industria, l’Artigianato e il Commercio è pervenuta la nota di un grande numero di ingiunzioni per il mancato deposito dell’elenco dei propri associati e membri, a fronte degli altrettanto numerosi accertamenti previsti a carico delle associazioni dalla legge 23/07/2010 n. 129.

Terzo SettoreLa Segreteria di Stato all’Industria, comprendendo “l’assoluta buonafede delle persone che offrono gratuitamente ogni giorno un contributo al nostro Paese” e “considerando che l’adempimento della discussa previsione deriva dalla necessità di armonizzazione alle normative internazionali per combattere il riciclaggio nel settore no profit”, riconosce la necessità di permettere alle associazioni e enti no profit di disporre di un periodo di tempo maggiore per adempiere ai disposti normativi.

A tutela del sano associazionismo prevalente in Repubblica, spiega una nota della Segreteria, il Segretario di Stato Arzilli ha predisposto un Decreto avente carattere di urgenza che prevede una proroga dei termini e sarà presentato nella seduta del Congresso di Stato di venerdì 6 maggio.

“Nella convinzione che nell’attività di associazionismo no profit si racchiuda gran parte della vita sociale di ogni paese, la volontà del Segretario di Stato Marco Arzilli è di inviare a breve un opuscolo informativo sugli adeguamenti di legge, per garantire alla cittadinanza la certezza di far fronte in tempi adeguati agli adempimenti che si sono resi obbligatori”.

 

TERZO SETTORE E ADEGUAMENTI NORMATIVI / 1

 

TERZO SETTORE E ADEGUAMENTI NORMATIVI / 2

 

terzo_settore_rsm_TAB

 

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento