- Editoriale: 1° maggio, uniamo le forze
- Tra crisi e scrematura sospesa 1 licenza su 5
- CIG, ad aprile coinvolti 652 lavoratori dipendenti
- Storie d’innovazione: Berlino stop al nucleare. Corrono i mercati verdi
- Identità di Libertà, c’è più gusto ad essere liberi. Anche a tavola
- Earth Day, un milione di azioni per il Pianeta. E il Consorzio Terra propone il km0
- Torna il San Marino Forum: appuntamento il 16 giugno
- Dichiarazione dei Redditi telematica: ecco cosa si deve fare per presentarla
- AVVENIMENTI. Tito Masi: Gruppo Delta, soluzione vicina
- ..e tanto altro ancora…
San Marino Fixing n.17 esce nella settimana del 1° maggio, e il settimanale economico del Titano celebra la festa dei Lavoratori con un messaggio improntato alla coesione: “Uniti per rimuovere gli ostacoli”, un messaggio di informazione sociale a cui è dedicata – per la prima volta – l’ultima pagina del giornale. Lo spunto è una frase di Chester Barnard, precursore del pensiero manageriale e della strategia aziendale. La storia di copertina è invece dedicata alle licenze sospese, l’anticamera della chiusura definitiva: al 27 aprile sono 1.134, praticamente una su cinque, un dato che si presta ad una duplice interpretazione. E poi ancora gli eventi con l’Earth Day, Ecomercatale e la manifestazione dedicata all’enogastronomia “Identità di libertà” (15 maggio). L’altra grande novità anticipata da Fixing è il ritorno del San Marino Forum, dopo un anno di stop: ancora una volta insieme le due Fondazioni bancarie e l’ANIS, con Ambrosetti – The European House. In evidenza anche il focus sui nuovi adempimenti per la dichiarazione dei redditi telematica. All’interno di Fixing n.17 anche Avvenimenti, il periodico della Fondazione San Marino Cassa di Risparmio – SUMS, con un’intervista al Presidente Tito Masi su vicenda Delta e sui 10 anni della Fondazione.