Home FixingFixing San Marino, la giurisprudenza del lavoro a portata di click su Anis.sm

San Marino, la giurisprudenza del lavoro a portata di click su Anis.sm

da Redazione

anis_sito_009

 

Un viaggio all’interno delle dinamiche del lavoro di San Marino, che parte dal 1984 e arriva sino ai giorni nostri. Un percorso lungo quasi 30 anni che ANIS ha deciso di mettere a disposizione delle imprese, sul proprio sito web.

SAN MARINO – Un viaggio all’interno delle dinamiche del lavoro, che parte dal 1984 e arriva sino ai giorni nostri. Un percorso lungo quasi 30 anni, raccolto minuziosamente, e davvero molto ordinato, di facile consultazione.

Già da diversi anni l’Associazione Nazionale dell’Industria Sammarinese mette a disposizione delle imprese una raccolta completa della giurisprudenza sammarinese in materia. Si può accedere alla consultazione di tale raccolta dalla home page del sito nel campo “aree di attività” con la voce “giurisprudenza del lavoro” o attraverso il link www.anis.sm/clienti/sentenzelavoro/.

 

anis_sito_009

Ricerca sentenze

Le sentenze di interesse si possono ricercare secondo due diverse modalità: utilizzando l’indice degli argomenti, oppure cliccando il campo “cerca nel sito”.

Vediamo nel dettaglio le due opzioni.

Nel primo caso, si può consultare il portale individuando l’argomento principale riportato nell’indice e da qui accedere alla singola voce analitica che porta alla visualizzazione delle sentenze di riferimento con l’indicazione:

1) grado, data, numero della sentenza di lavoro;

2) anno, numero della causa di lavoro;

3) numero di riferimento (necessario per la richiesta via e-mail).

Utilizzando invece il campo “cerca nel sito”, si può effettuare la ricerca della parola chiave (il “cerca nel sito” si trova in alto a destra).

 

Richiesta sentenze

Il testo integrale della sentenza d’interesse potrà essere richiesto e ricevuto mediante e-mail, usufruendo della funzione “richiesta testo della sentenza” presente in ogni pagina di visualizzazione della voce selezionata.

Nella richiesta dovranno essere obbligatoriamente indicati nome, cognome, indirizzo e-mail ed il numero di riferimento (rif. n.) della sentenza di interesse.

 

Prova sul campo

Cliccando con il mouse sul link www.anis.sm/clienti/sentenzelavoro/, si accede all’indice degli argomenti, in ordine alfabetico (apprendistato, collaborazione coordinata e continuativa, doveri del lavoratore, indennità, infortunio sul lavoro, mobbing, processo del lavoro, eccetera).

Come esempio chiarificatore, prendiamo la voce “Contributi assistenziali e previdenziali”. Cliccando sulla voce, apparirà il link “in genere”. All’interno di questa categoria, una lista di sentenze. La prima è una “Sentenza di primo grado – 15 novembre 2006 numero 205. Causa di lavoro anno 2005 n. 20 (rif. 230). Contributi previdenziali e assistenziali – Mancato versamento – Danno per il lavoratore risarcibilità – Fondo comune di riserva trasferimento”. Le sentenze integrali potranno essere richieste attraverso il sito.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento