Home NotizieMondo Chernobyl: 25 anni fa l’esplosione della centrale nucleare

Chernobyl: 25 anni fa l’esplosione della centrale nucleare

da Redazione

chernobyl

 

Esattamente 25 anni fa il disastro della centrale nucleare di Chernobyl. In Ucraina, questa notte, alle ore 1.23 sono iniziate le commemorazioni di una delle tragedie più immense dovute affrontare dall’uomo. Nell’ora esatta dell’esplosione nucleare, le campagne della chiesa ortodossa Kirill hanno suonato, come ogni anno da quel 26 aprile 1986, quando l’Ucraina sprofondò nel suo incubo più nero. La Russia proporrà al vertice del G8 di maggio una serie di iniziative e misure volte a migliorare la sicurezza nucleare. Lo ha dichiarato il presidente Dmitri Medvedev, come riporta Ria Novosti, in un messaggio in occasione del 25esimo anniversario della catastrofe di Cernobyl. “La Russia si esprimerà al vertice del G8 di maggio riguardo iniziative concrete per il rafforzamento delle misure di sicurezza nelle centrali nucleari”, annuncia Medvedev nel testo diffuso dal Cremlino. L’obiettivo di queste misure, argomenta, è innanzitutto quello di “aumentare la responsabilità dei Paesi che utilizzano l’energia atomica”, inserendo dei punti precisi in documenti internazionali vincolanti.  Oggi intanto il presidente russo visiterà i luoghi del peggiore incidente della storia del nucleare civile, consumatosi nella notte tra il 25 e il 26 aprile del 1986. Anche in Italia è il giorno della commemorazione per le vittime della centrale nucleare di Chernobyl. Il Circo Massimo è stato pacificamente invaso da Greenpeace, che ha piantato duemila croci in ricordo delle vittime della tragedia nucleare. “Queste croci ricordano simbolicamente le vittime di Chernobyl, ciò che abbiamo imparato dall’incidente è che l’energia nucleare è troppo pericolosa per avere un futuro. Una lezione che molti governi, compreso il nostro, si ostinano a ignorare”.

 

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento