Home NotizieSan Marino 22 aprile: anche a San Marino festeggia la Giornata Mondiale della Terra

22 aprile: anche a San Marino festeggia la Giornata Mondiale della Terra

da Redazione

consorzio_terra

 

Il Consorzio Terra di San Marino, entrato nel network Ufficiale della Giornata Mondiale della Terra, ha lanciato una campagna di sensibilizzazione rivolta a tutti i cittadini sammarinesi a raggiungere l’obiettivo del “Billion Acts of Green”.

 

consorzio_terra

 

Il Consorzio Terra di San Marino, entrato nel network Ufficiale della Giornata Mondiale della Terra-Earth Day Network , ha lanciato per tutta la settimana una campagna di sensibilizzazione, in collaborazione con Radio San Marino RTV,  rivolta a tutti i cittadini sammarinesi a raggiungere l’obiettivo del “Billion Acts of Green”, in che modo? Invitando tutti a mangiare i prodotti locali, e quindi a KM0. “Per sostenere l’ambiente partiamo da cose semplici – affermano al Consorzio Terra di San Marino – come ad esempio dai cibi che arrivano sulle nostre tavole. Per mangiare sano ed in modo genuino  non è necessario andare lontano. La qualità è proprio dietro l’angolo. Le cooperative agricole del territorio garantiscono prodotti di gran qualità come vino, olio, carne, ma anche latte e formaggi, pane e piada, miele, prodotti a marchio e quindi garantiti da un disciplinare di produzione e che rappresentano una filiera alimentare corta, anzi cortissima, vista l’esiguità del territorio sammarinese, dal campo alla tavola in soli 60 kmq. Ogni prodotto sammarinese che compriamo sono km in meno che il cibo fa per arrivare sulle nostre tavole e quindi risparmi in termini di inquinamento atmosferico”. Fitta di impegni quindi l’agenda per il 22 Aprile, giornata ufficiale di celebrazione dell’Earth Day: dalle 8.30 alle 20.00 il Museo della Civiltà Contadina e delle tradizioni rurali rimarrà  aperto tutta la giornata; alle ore 18.00, presso Casa Fabbrica verrà presentato il libro “Storie di Avagliano” di Giancarlo Frisoni. Avagliano e la sua storia sono il paradigma dell’evoluzione di un’intera società che, covata, cresciuta e nutrita nel grembo della terra, si ritrova a fare i conti con un cambiamento repentino. Il progresso, o presunto tale, della società, dal dopoguerra ad oggi. Chiusura dedicata ai protagonisti del KM0, ore 19.00 degustazione dei prodotti a marchio Terra di  San Marino, prodotti delle cooperative agricole del territorio: Cooperativa Allevatori, Consorzio Vini Tipici, Cooperativa Olivicoltori, Centrale del Latte, Cooperativa Ammasso Prodotti Agricoli, Cooperativa Apicoltori.

 

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento