- ANIS: sette Istanze d’Arengo per un grande progetto
- Storie d’innovazione: Banca dell’innovazione, propulsore economico
- Intervista al neo Segretario al Lavoro Mussoni: “Mercato del lavoro: bozza in 2-3 mesi”
- Lungo la SS16 Adriatica le rotatorie fantasma. Promesse dalla Provincia, chi le ha viste?
- Convegno Italia – San Marino: Tutti insieme si può cambiare
- L.31/98 e relative sentenze: comportamenti sicuri negli ambienti di lavoro
- Nyquist e Liuteria Digitale, il progetto che ha vinto Nuove Idee Nuove Imprese
- Arzilli: “Sul Referendum c’è troppa disinformazione”
- Wind Jet al Fellini: “Nei primi 12 mesi 500 mila passeggeri”
- ..e tanto altro ancora…
Su San Marino Fixing numero 12 il servizio di copertina è dedicato ai rapporti tra Italia e San Marino e al progetto di sviluppo che ANIS ha deciso di portare avanti sfruttando lo strumento delle Istanze d’Arengo. Domenica 3 aprile ne presenterà ben 7, su argomenti che complessivamente abbracciano tutte le principali tematiche con cui la politica si arrabatta da mesi. Si va dai rapporti con Italia ed Europa al mercato del lavoro, fino ad arrivare all’introduzione dell’IVA e alla lotta alla criminalità organizzata. Sempre per restare in tema di attualità parliamo del Referendum del 27 marzo, con un’intervista al Segretario di Stato all’Industria Marco Arzilli che spiega la vera essenza della norma al vaglio dell’urna. Fixing analizza anche la legge sulla sicurezza sui luoghi di lavoro alla luce di una nuova sentenza del tribunale e raccoglie le prime dichiarazioni del neo Segretario di Stato al Lavoro Francesco Mussoni. Infine, sempre per continuare a parlare (anche se indirettamente) di frontalieri, denunciamo l’ennesima opera pubblica proclamata ma mai neppure iniziata: le rotonde “fantasma” sulla SS16 negli incroci con le vie Covignano e della Grotta Rossa, vero incubo per i frontalieri.