Un’opportunità per tutto il territorio.
Un Centro Congressi relativamente piccolo (almeno se lo rapportiamo ai colossi del circondario) ma di grande impatto rappresenta una cartolina importante per poter promuovere la realtà congressuale della Repubblica di San Marino. E il Kursaal, la struttura congressuale che da anni rappresenta il riferimento principale sul territorio, può essere considerato un autentico caposaldo per attirare l’organizzazione di eventi di carattere internazionale in Repubblica. I punti di forza della struttura sono sotto gli occhi di tutti: una posizione centrale ma comunque fuori dalle mura del centro storico, con un parcheggio ad essa dedicato, un edificio imponente, da poco restaurato, con sale capaci di ospitare fino a 380 posti, in grado di offrire una completa gamma di servizi qualificati e tutte le tecnologie all’avanguardia necessarie per chi organizza un qualsiasi genere di evento. Gli spazi del Centro Congressi Kursaal sono gestiti direttamente dal Convention & Visitors Bureau. Ciò naturalmente non significa che il Kursaal sia in concorrenza con le altre strutture congressuali del territorio (ce ne sono diverse, con sale anche più grandi di quella del Kursaal). Viceversa, la gestione diretta del Kursaal da parte del Convention & Visitors Bureau permette di offrire ai clienti internazionali pacchetti speciali e promozioni estremamente appetibili. Ad esempio a chi garantisce 150 pernottamenti sul territorio, il CVB offre l’utilizzo gratuito della Sala Arengo del Kursaal.