Home FixingFixing Il marketing è nella rete: la rivoluzione di Be-Wizard

Il marketing è nella rete: la rivoluzione di Be-Wizard

da Redazione

Venerdì e sabato al Best Western Palace Hotel di San Marino arriva Be-Wizard, l’evento internazionale di Titanka!. Primo giorno, parlano i guru. Il secondo diviso tra business e turismo.

Be-Wizard a San Marino la web marketing revolution

 

di Loris Pironi

SAN MARINO – Internet ha cambiato, anzi sta cambiando la nostra vita. Che sia in meglio oppure in peggio la questione è soggettiva, lasciamo l’ardua sentenza al lettore. Tuttavia non ci sono dubbi sul fatto che le nostre abitudini si siano trasformate radicalmente negli ultimi anni.
Alzi la mano chi al momento di decidere la destinazione del-l’ultima vacanza non ha navigato prima tra le pagine web relative alla propria meta, se non ha ficcato il naso virtualmente nelle stanze della rosa dei papabili alberghi per decidere la sistemazione migliore. Faccia un passo avanti chi ha confrontato prezzi e caratteristiche di un telefonino o di un televisore prima di comprarlo. Senza parlare poi di chi acquista direttamente sul web, un numero in continua crescita, anche nella refrattaria e diffidente Italia. Il web marketing, dunque, è diventato una realtà con cui tutti, dai grandi brand alle PMI, fino ad arrivare alle aziendine familiari, devono fare i conti. Ma navigare in questo mare senza bussola e giroscopio è un problema, perché si rischia di girare in tondo o di finire sbattuti su secche impreviste, dalle quali è poi difficile ripartire. Ecco perché è indispensabile documentarsi, informarsi, restare al passo. È l’unico modo non solo per riuscire a farsi notare sulla rete ma, soprattutto, per non venirne schiacciati. Questo fine settimana, venerdì 11 e sabato 12 marzo, San Marino ospita
Be-Wizard, un evento dedicato al web marketing. Anzi, si tratta dell’unico evento di carattere internazionale e di tale spessore dedicato all’argomento che si tiene quest’anno nella Penisola. Per due giorni sul Titano saliranno veri e propri guru, quelli che solitamente si vedono solo nei corsi specializzati in America oppure nel Regno Unito. Ad organizzarlo è la web company sammarinese Titanka!, che porta così a San Marino un evento che già per due volte ha riscosso un notevole successo a Rimini.

 

La formula di Be-Wizard
La prima giornata, che introdurrà i principali concetti, sarà dedicata soprattutto ai big. Cinque sono le superstar internazionali, sedici in tutto i relatori che si alterneranno nel confronto con la platea. La seconda invece si dividerà in due filoni, quello del web marketing turistico e quello del business e dell’e-commerce.
Ad una settimana dall’inizio dell’evento a Titanka! si sfregano le mani, per un sold out che la dice tutta sull’appeal di una manifestazione capace di riunire in un unico posto da tutti gli angoli della rete alcuni dei più geniali esperti del settore.
E allora vediamo chi sono i protagonisti più attesi di Be-Wizard. C’è Avinash Kaushik, padre della web analytics, Analytics Evangelist per Google. C’è Rand Fishkin, CEO della Community di SEOmoz, grande esperto di ottimizzazione per i motori di ricerca. Ci sono Marcus Tandler e Niels Dörje, della Tandler&Dörje Partner, società che si occupa di servizi SEO (Search engine optimization, in pratica il posizionamento) per grandi aziende e siti web. C’è infine Hannah Smith, SEO Consultant di Distilled, agency inglese a sua volta partner di SEOmoz.

 

Parliamo di web marketing
La domanda a questo punto è d’obbligo: chi si deve occupare (o preoccupare…) di web marketing? La risposta la offre Fabio Sutto, web marketing specialist di Titanka!. “Il web marketing è rivolto a tutti coloro che vogliono fare business attraverso la rete, o che necessitano di una maggiore visibilità on line. Il target, dunque, è eterogeneo. A Be-Wizard avremo l’albergatore, il manager d’azienda, il dipendente del-l’azienda turistica e poi tanti esperti di web marketing che vengono per incontrare queste celebrità e cercare di carpire qualche prezioso segreto. Perché alla fine il bello di Be-Wizard è proprio il fatto che ci sono tante idee nell’aria: è un luogo di scambio d’idee, oltre che di formazione. E la nostra sfida vera è quella di riuscire a fornire informazioni utili mediante un adeguato linguaggio. Devo dire che tutti i relatori, da Kaushik a tutti gli altri, hanno la grande capacità di rendere accessibili anche i concetti più difficili”. A questo punto ne approfittiamo e chiediamo a Fabio Sutto di svelare qualche “segreto” per riuscire a restare al passo con questo mondo che cambia così rapidamente. “I consigli che mi permetto di dare sono tre. Innanzitutto rimanere sempre aggiornati. Occorre poi darsi da fare mettendo a frutto la fantasia, sperimentare. Infine suggerisco di provare a lavorare anticipando i tempi e cercando di intuire le nuove tendenze del web: un po’ di preveggenza qui non guasterebbe, ma si può provare ad arrangiarsi comunque”.


BE-WIZARD: I PROTAGONISTI


 

PRIMA GIORNATA: IL PROGRAMMA

 

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento