Home Tempo LiberoEventi 80s Music Party, a San Marino la festa che mancava

80s Music Party, a San Marino la festa che mancava

da Redazione

Un tuffo dove l’acqua è più blu. Dove l’aria è più pulita. Dove i ricordi sono più belli, anche quelli più brutti. Un tuffo nel decennio più spensierato, divertente e kitch del dopoguerra, gli anni Ottanta. E’ la festa “80s Music Party 2nd edition”, in programma sabato 12 marzo al Multieventi Sport Domus di San Marino.

SAN MARINO – Un tuffo dove l’acqua è più blu. Dove l’aria è più pulita. Dove i ricordi sono più belli, anche quelli più brutti. Un tuffo nel decennio più spensierato, divertente e kitch del dopoguerra, gli anni Ottanta. Un decennio tutto da ballare, sicuramente. Cavalcando l’onda del grande ritorno ai “bei vecchi tempi” l’associazione Fun4All insieme a Bluesmobile organizza la festa “80s Music Party 2nd edition”, in programma sabato 12 marzo al Multieventi Sport Domus di Serravalle.
Innanzitutto possiamo già dire che per la cena, al Multieventi, che precede la festa vera e propria c’è già il tutto esaurito. Circa 520 persone a tavola, davvero un bel risultato in questi tempi di crisi. E anche le prevendite per la serata procedono a gonfie vele.
A raccontarci tutto, ma proprio tutto su 80s Music Party è l’organizzatore, Roberto Moretti, di Fun4All.
“Sull’onda del successo dell’anno scorso per la prima edizione abbiamo deciso di riproporre questo format. Prima la cena, poi la musica. Una delle attrazioni principali saranno i video proiettati sui due maxischermi dal videojay Frankie B., ormai un nostro ospite fisso, che proietterà i suoi video esclusivi (molti dei quali non sono i classici videoclip ma brani live degli artisti, in concerto, ndr) già durante la cena, chiaramente in maniera più soffusa, più discreta. Chi vorrà, tra una portata e l’altra, potrà darsi da fare e ballarsi anche un lento, cosa che ormai non si fa più da nessuna parte. A cena terminata i tavoli spariranno e il Multieventi diventerà pista da ballo. Prima con il videojay, poi con la musica dal vivo: da mezzanotte circa ci si potrà scatenare con i Margot 80 Live, la fortissima tribute band, anche questa riconfermata dopo il successo dello scorso anno. La conduzione della serata è affidata alla nostra brava Valentina Monetta, spettacolare cantante e, abbiamo scoperto con l’esperienza del Capodanno in piazza Sant’Agata, ottima anche come conduttrice e vocalist”.
Gli anni Ottanta sono attualissimi.
“Esatto! Noi quarantenni di oggi, che a quell’epoca frequentavamo le discoteche e ascoltavamo quella musica, continuiamo ad apprezzare il genere. Ma anche i giovani amano la musica di quel periodo: lo scorso anno abbiamo visto parecchi ragazzi che negli anni Ottanta non erano ancora nati…”
C’è bisogno di feste, di momenti di aggregazione a San Marino. Il piatto piange.
“Infatti, questi appuntamenti sono pochi, troppo pochi. Noi nel nostro piccolo, con Fun4All, cerchiamo di dare il nostro contributo organizzando eventi che possano intrattenere e divertire i sammarinesi e non solo”.
80s Music Party diventerà un appuntamento fisso?
“Già dopo i commenti positivi del pubblico immediatamente dopo la prima edizione avevamo pensato di far diventare la festa un appuntamento fisso. Visto come procedono le prevendite sì, possiamo già considerarlo un evento da ripetere ogni anno”.
Quali sono le novità?
“Al di là del programma e degli ospiti musicali, ci saranno novità, sorprese, e premi, rispetto alla prima edizione. Primo su tutti i due biglietti messi in palio tra chi ha prenotato la cena per il concerto di Sade a maggio a Milano. Il fatto che Sade torni in Italia con un concerto live dopo 17 di assenza, ed è già vicina al sold out, conferma quanto gli anni Ottanta siano tornati di moda”.
Cosa ha reso indimenticabile quel decennio?
“Erano anni all’insegna della spensieratezza. Alcuni artisti forse sarebbero da dimenticare, è vero, ma quel filo conduttore di musica e di arte rivolto verso l’allegria, il divertimento li fa apprezzare anche oggi. Magari proprio per il fatto che stiamo vivendo tempi difficili. Comunque va detto che negli anni Ottanta ci sono stati anche grandissimi artisti: i Duran, gli Spandau Ballet, i Tears for fears, la stessa Sade, vere e proprie icone della musica. Senza dimenticare i film, i telefilm… certo, c’era questo aspetto un po’ kitch, ma anche quello oggi possiamo dire che non era tutto da buttare”.
Come Fun4All cosa avete in programma?
“L’intenzione è quella di creare eventi per un pubblico di tutta l’età. Abbiamo idee per situazioni dedicate ai bambini e ci piacerebbe riportare alla luce una realtà molto importante, in passato, che col tempo purtroppo è venuta a mancare, quella dei veglioni”.
Intanto però è tempo di musica, di anni Ottanta. Per info sulla festa: www.fun4all.it.


PER SAPERNE DI PIU’…

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento