Home NotizieSan Marino San Marino, Ecso: giù la monofase da ieri

San Marino, Ecso: giù la monofase da ieri

da Redazione

Fare acquisti nel centro storico di San Marino in inverno è molto difficile per effetto del fatto che manca la materia prima e cioè i turisti! Come biasimarli poveri turisti! i negozi sono chiusi, e come biasimare i commercianti che se aprono si trovano soli nella totale desolazione?

Fare acquisti nel centro storico di San Marino in inverno è molto difficile per effetto del fatto che manca la materia prima e cioè i turisti! Come biasimarli poveri turisti! i negozi sono chiusi, e come biasimare i commercianti che se aprono si trovano soli nella totale desolazione? Noi proponiamo di creare uno shock commerciale per far partire il volano del commercio in inverno, magari appoggiando il tutto ad una campagna pubblicitaria, proponiamo una drastica diminuzione della monofase per gli esercizi del centro storico e solo per i 5 mesi invernali. Sarebbe una buona cosa per il commercio e per i profitti dei commercianti se la monofase scendesse dal 15% al 5%. Diciamo anche per i profitti dei commercianti in quanto la deriva populista che il paese sta prendendo porta sempre più i ragionamenti della politica nel colpire mediaticamente ed economicamente i guadagni! Per noi il concetto di " guadagno " in un attività economica è un concetto sacrosanto e da difendere! Lo stato non può colpire i redditi per mantenere alta la spesa corrente! Con lo " shock " lo stato incasserebbe di più in quanto attualmente le vendite sono praticamente azzerate in quel periodo e una drastica diminuzione del costo della monofase farebbe scendere i prezzi ricaricando lo sconto sulla smac card. I commercianti non potrebbero fare acquisti in inverno risparmiando la monofase per vendere le merci in estate in quanto lo sconto verrebbe solo effettuato tramite smac card.. Di conseguenza alla diminuzione della monofase anche gli introiti per i commercianti sarebbero in crescita e verrebbero spronati ad aprire le loro attività anche nei giorni invernali per effetto delle vendite legate ai turisti che salirebbero in Repubblica per fare compere. Con questa iniziativa il centro storico troverebbe finalmente vita in inverno. Per quanto riguarda gli accordi con l’Italia ( non si può diminuire lo spread delle imposte indirette sui consumi per più di un 5% ) non ci sarebbero problemi in quanto la diminuzione dell’imposta è vincolata ad un periodo di tempo inferiore all’anno e solo in una zona del paese.

 

c.s. Ecso

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento