Home FixingFixing AIF, un medium internazionale

AIF, un medium internazionale

da Redazione

L’Agenzia di informazione finanziaria di San Marino.

L’Agenzia di informazione finanziaria è l’unità di informazione finanziaria (AIF, O FIU in termini internazionali) della Repubblica di San Marino, incaricata di ricevere e di analizzare operazioni sospette di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo, di richiedere informazioni ai soggetti designati e di comunicare all’Autorità giudiziaria sammarinese fatti che potrebbero costituire riciclaggio oppure finanziamento del terrorismo. L’Agenzia di informazione finanziaria collabora a livello internazionale con unità estere di informazione finanziaria al fine di prevenire e contrastare il riciclaggio ed il finanziamento del terrorismo. L’Agenzia collabora anche con altre Autorità sammarinesi all’attuazione delle misure restrittive contenute nelle risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite e adottate dalla Repubblica di San Marino con delibera del Congresso di Stato. L’Agenzia di informazione finanziaria è istituita presso la Banca Centrale della Repubblica di San Marino e assolve le funzioni assegnate dalla Legge 17 giugno 2008 n.92 e successive modifiche in piena autonomia ed indipendenza. In ambito internazionale, l’Agenzia di informazione finanziaria partecipa alle attività del Moneyval e del Gruppo Egmont. L’Agenzia di informazione finanziaria è membro del Egmont Group dal Giugno 2005 e coopera con Financial Intelligence Units (FIU) estere. Di fatto, le unità di informazione finanziaria dei vari paesi fanno questo tipo di accordi in materia di scambio di informazioni ai fini dell’antiriciclaggio. La tabella qui a fianco indica gli accordi fatti dal Titano negli anni.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento