Home FixingFixing Visioni al cubo con Cubovision

Visioni al cubo con Cubovision

da Redazione

Presentato il nuovo servizio di banda larga di Telecom Italia San Marino. Cubovision, il nuovo servizio in banda larga di Telecom Italia, parte come decoder digitale terrestre, ma in realtà ha moltissime altre funzioni. Il televisore diventa un centro multimediale: film, web tv, youtube.

di Alessandro Carli

 

Design e funzionalità si incontrano in un oggetto che – nomen omen, ovvero “Cubovision” – apre nuove frontiere all’interno dell’idea e della concezione di vivere – televisivamente – la casa. Un oggetto dalle curve precise e mai spigolose – il cubo, il dado, da vago sapore retrò, oggi così accattivante e gradevole – che dentro nasconde un cuore di tecnologia davvero sorprendente. Cubovision, il nuovo servizio in banda larga di Telecom Italia, parte come decoder digitale terrestre, ma in realtà ha moltissime altre funzioni: gli ingressi per l’antenna, un’entrata che dà la possibilità di accedere ai comandi “Premium”, la porta HDMI, la porta per il cavetto ethernet, l’accesso per il wireless, due porte USB e un ingresso per la memory card di tipo SD. Il tutto, impreziosito dai moduli Wi-Fi e Bluetooth per la connettività Internet e per lo scambio di file. La funzione principale del Cubovision (che è stato presentato al mondo in occasione del “Ces”, ospitato a Las Vegas a gennaio, e che viene proposto in due colorazioni diverse, nero e bianco, ndr) è, come detto, quella di decoder. Dentro il “cubo” però si celano moltissime funzioni. Come l’hard disk, piuttosto capiente (250 GB), che permette di registrare i programmi. Con un semplice click sul telecomando, si ‘salvano’ le trasmissioni più interessanti e – quando si ha un po’ di tempo libero – si possono rivedere comodamente. Magari assieme alle fotografie digitali, o alla musica, o ai video: attraverso la porta USB (o alla slot per la memory card), si possono vedere e ascoltare i contenuti multimediali, anche in HD. Insomma: un video girato con telefonino oppure con la telecamera, diventa di facile accesso e visione. Le foto dei viaggi, solitamente miniaturizzate nello schermo della macchina fotografica? Semplice: memory card oppure porta USB, e le immagini diventano grandi e brillanti. La musica mp3 (così cliccata e scaricata da internet)? Il procedimento è lo stesso: pennina inserita e un click, e le note riempiono la sala. La parte web del Cubovision strizza l’occhio alle più moderne richieste del consumatore. A disposizione dei clienti i contenuti della TV digitale, video e film della web TV (incluso Youtube, che ha già firmato l’accordo con Telecom Italia ma che non è ancora attivo per problemi tecnologici e di diritti, ndr), contenuti dell’utente e un application store che può riempirsi di applicazioni in maniera simile a quanto successo con gli smartphone. Il tema della Web Tv, ovvero dei canali televisivi distribuiti tramite internet, e del video on demand, ovvero l’affittare i film o i programmi da vedere in tv a propria scelta, è sempre stato un tema caldo di internet. Nessun limite per le lingue: vicino ai canali in italiano, trovano spazio anche quelli stranieri. E se la lingua può essere un ostacolo, ecco che – grazie all’accordo con De Agostini – è possibile accedere a un corso di lingua inglese, semplice e efficace. Le potenzialità della web tv sono variegate, e con il “cubo”, trovano oggi ampio respiro. Come la sezione TV Widgets, ovvero una serie di particolari applicazioni in grado di portare diverse informazioni sulla TV, dalla cucina agli animali, le news dei telegiornali, le notizie della borsa, i lanci dell’Ansa, l’indice Mib, Nasdaq, il Meteo. Il tutto, attraverso il telecomando, che possiede anche due sezioni piuttosto importanti: l’aiuto e gli aggiornamenti. Il primo caso spiega, in maniera molto chiara, come fare a “muoversi” nel “cubo”, proponendo anche veloci risposte agli eventuali problemi che si possono incontrare. Il secondo invece permette al prodotto di ricevere, in maniera automatica o manuale, gli aggiornamenti. E per chi ama le novità, c’è anche la possibilità di vedere la televisione in 3D. Un respiro dalla Rete, che si espande anche sulle pendici del Monte. L’idea di Telecom Italia San Marino infatti è quella di implementare le possibilità e aprire il “cubo” anche a realtà del territorio, ovvero ai content provider che possono contribuire – attraverso contenuti, idee, news e servizi – a creare un tessuto di informazioni utili per i cittadini e per i turisti. Un bouchet di servizi chiari, rivolti a San Marino e a chi vuole visitare la piccola Repubblica. Con Cubovision, Telecom Italia lancia un prodotto innovativo che si presenta come una soluzione all in one facile da installare nei propri salotti. Cubovision, un prodotto over the top.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento