Dall’aeroporto Internazionale Federico Fellini di Rimini e San Marino nel 2010 è transitato oltre mezzo milione di passeggeri. Numeri da record, soprattutto se si confrontano con i dati dell’anno precedente.
Dall’aeroporto Internazionale Federico Fellini di Rimini e San Marino nel 2010 è transitato oltre mezzo milione di passeggeri. Numeri da record, soprattutto se si confrontano con i dati dell’anno precedente. Per la precisione il totale di passeggeri è stato di 552.922 con un aumento pari al 44,4% rispetto all’anno precedente (382.932 nel 2009).
Nel solo mese di dicembre hanno transitato per il ‘Fellini’ 22.993 passeggeri, contro i 15.306 del 2009, pari ad un aumento del 50,22%.
I dati sono stati diffusi oggi dallo scalo romagnolo. In particolare, la crescita registrata dai voli low cost è stata imponente: 98,8% in un anno: 351.698 nel 2010 contro i 176.855 del 2009.
Sul totale dei passeggeri del periodo gennaio-dicembre 2010 (552.922), i passeggeri dei voli di linea/low cost (351.698) hanno rappresentato la percentuale record del 63,7%, mentre i restanti passeggeri dei voli charter, privati e transiti (201.224) hanno rappresentato la percentuale del 36,4%. Nello stesso lasso di tempo da gennaio a dicembre 2009, i passeggeri dei voli di linea/low cost sono stati il 46,2% del totale.
I numeri di segno positivo sono da attribuirsi tout court all’aumento consistente del numero persone che hanno scelto il trasporto aereo, dopo l’annus horribilis del 2009. Solo per fare un esempio, dal Regno Unito nel 2010 hanno raggiunto il ‘Fellini’ il 65% in più rispetto all’anno precedente; dalla Germania il 20% in più, così come dalla Svezia.
NUOVE DESTNAZIONI DA RIMINI CON WIND JET
Lo scalo aeroportuale ricorda poi che con la compagnia aerea siciliana Wind Jet, in avvio dal prossimo 27 marzo, si potranno raggiungere le città di Catania, Palermo, Praga, Kiev, Bucarest, Amsterdam, Copenhagen, Berlino, Colonia, Mosca, San Pietroburgo. Alle attuali 11 destinazioni, nei prossimi giorni si aggiungeranno nuovi voli da e per Rimini. I voli per le destinazioni tedesche, invece, quali Norimberga, Monaco di Baviera, Karlsruhe-Baden Baden, Stoccarda e Hannover, nonché per la destinazione austriaca di Vienna e per Basilea-Moulhouse saranno operati dalla compagnia aerea italiana Air Vallee. Confermati infine i voli Ryanair su Stoccolma e Liverpool che si andranno ad aggiungere ai collegamenti annuali su Londra Stansted e Francoforte Hahn. Nelle prossime settimane potranno essere rese note altre destinazioni, anche in sostituzione dei voli da e per Bristol, non riproposti sulla base della riorganizzazione del network europeo Ryanair.
OBIETTIVO 2011: 900 MILA PASSEGGERI
"Nel 2011 – dice Massimo Masini, presidente Aeradria Spa – possiamo arrivare ai 900mila passeggeri. Per realizzare questo obiettivo formulo due inviti: il primo agli operatori turistici affinché portino tanti ospiti in più dalle numerosissime destinazioni europee che avremo da marzo; il secondo rivolto a tutte le persone di questo territorio perché si mettano in viaggio in aereo dall’Aeroporto di Rimini-San Marino con destinazione l’intera Europa, diversi Paesi del Mediterraneo, la Russia e altre città dell’Est".