Home NotizieAttualità Inghilterra, la “pinta” di birra in crisi: i boccali ridotti sino a 400 millilitri

Inghilterra, la “pinta” di birra in crisi: i boccali ridotti sino a 400 millilitri

da Redazione

Brutta notizia per gli amanti della birra: in Inghilterra la pinta diventerà più piccola. La decisione è stata presa dal governo Cameron, intenzionato a contrastare la crisi economica: dopo 300 anni di schiuma i boccali diventeranno leggermente più piccoli: da 568 a 400 millilitri.

"Una pinta". Non c’è mai stato bisogno di aggiungere altro, nei pub inglesi, per ordinare da bere: era chiaro a che cosa ci si riferiva. Al massimo il barista dietro il bancone chiedeva di specificare il tipo di birra desiderato: chiara, scura, amara, schiumosa. Ma adesso le cose cambiano: il governo britannico ha deciso di mettere fine a 300 anni di storia e tradizione, autorizzando gli esercizi pubblici a ridurre le dimensioni dei boccali in cui viene servito il drink alcolico più amato, e più bevuto, dai sudditi di Sua Maestà. Non più necessariamente una pinta, pari a 568 millilitri, lo standard introdotto da un atto nel parlamento nel lontano 1698 per la vendita di birra e sidro nei locali pubblici. I nuovi bicchieri, già popolari in Australia dove sono chiamati schooner, saranno da 400 millilitri: dunque nei pub in cui la birra sarà servita in questa nuova misura, non sarà più possibile ordinare semplicemente "a pint", una pinta, ma bisognerà dire qualcos’altro, forse uno schooner copiando gli australiani oppure occorrerà specificare, chiedere un bicchiere di birra "piccolo". I locali che servono alcolici erano finora autorizzati a vendere birra soltanto in bicchieri da una pinta o in sottomultipli, come la "mezza pinta", che tuttavia viene ordinata da ben pochi, specie tra gli uomini, essendo considerata una quantità non molto virile, oltre che insufficiente a prendersi una rapida sbronza (per la quale, s’intende, di pinte bisogna ingollarne ben più di una). "Le dimensioni obbligatorie di bicchieri e boccali sono esattamente il tipo di regolamenti burocratici non necessari che il nostro governo vuole eliminare", spiega il sottosegretario David Willetts, membro dell’esecutivo guidato dal conservatore David Cameron, annunciando l’iniziativa. "Abbiamo sentito il parere di gestori e consumatori. I proprietari dei pub sono d’accordo a mantenere le vecchie misure standard, ma chiedono maggiore flessibilità". Ognuno, insomma, sarà libero di fare come gli pare: certi pub continueranno a servire soltanto pinte di birra, altri avranno sia le pinte sia i boccali più piccoli, altri ancora offriranno soltanto la misura ridotta. La riforma prevede novità anche per il vino, che sino ad ora poteva essere servito soltanto in calici dai 125 millilitri in su, mentre ora potrà esserlo anche in quelli da 75 millilitri. Ma il risultato potrebbe essere che, abbassando i prezzi e diversificando l’offerta, gli inglesi berranno ancora più birra e più alcolici di prima, continuando a pompare denaro in un business da 28 miliardi di sterline l’anno.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento