L’Azienda Autonoma di Stato Filatelica e Numismatica ha deciso di dedicare una serie filatelica alla mostra “Monet, Cézanne, Renoir e altre storie di pittura in Francia”.
L’Azienda Autonoma di Stato Filatelica e Numismatica ha deciso di dedicare una serie filatelica alla grande mostra in corso di svolgimento a San Marino, ovvero “Monet, Cézanne, Renoir e altre storie di pittura in Francia”.
Si tratta di una serie di cinque valori (da € 0,10 – 0.50 – 0,85 – 1,00 – 2,50) in 70 mila serie stampate in fogli da 20 francobolli, che verrà emessa il prossimo 8 febbraio 2011.
Questa mostra si compone di opere che raccontano pagine significative della storia dell’arte in quegli anni meravigliosi che fecero di Parigi e della Francia il riferimento di un mondo. Nel centro storico della Repubblica di San Marino compaiono così quadri scelti di grandi maestri assieme ad alcuni pittori del Salon. Il valore da 0,10€ è dedicato all’ “Autoritratto con berretto” di Cézanne. E’ l’ultimo dei suoi venticinque autoritratti: egli indossa il basco, usato tutti i giorni mentre lavorava. Si ritrae quindi nella sua condizione più vera di pittore. L’opera “Corsa di cavalli a Longchamp” di Degas è riprodotta sul francobollo da 0,50€. L’artista raffigura i momenti di calma sospesa che precedono la gara per studiare e combinare in maniera sempre diversa cavalli e fantini. Il valore da 0,85€ ritrae la “Veduta dalla finestra dell’artista, Eragny” di Pissarro. Egli dipinse diverse vedute dei campi intorno alla sua casa osservandoli dalle finestre e ciò gli permise di ottenere molteplici prospettive. La scena emana una sensazione di quiete. Nel francobollo da 1,00€ è raffigurata la “Riva fiorita a Vétheuil” di Monet. La fitta concentrazione dei fiori viene resa dall’artista con una successione e sovrapposizione di brevi pennellate stese in forma di ricci e virgole che, nella visione d’insieme, esaltano la variegata fioritura. La straordinaria intimità del ritratto “Jacques Bergeret da bambino” di Renoir compare sul valore da 2,50€. Il pittore sottolinea l’estrema naturalezza e la genuina spontaneità del fanciullo.
INFO
– Data Emissione 8 febbraio 2011
– Valori cinque valori da € 0,10-0.50-0,85-1,00-2,50
– Tiratura n. 70.000 serie stampate in fogli da 20 francobolli
– Stampa offset a quattro colori a cura di Joh. Enschedé
– Dentellatura 13 ¼ x 13 ¼
– Formato del francobollo 35×35 mm
– Autore del bozzetto B&AR
I francobolli e i prodotti filatelici potranno essere acquistati anche on line sul sito www.aasfn.sm a partire dal giorno di emissione.