Home NotizieAttualità Rimini, finalmente il via ai lavori per le rotatorie di via Covignano e Grotta rossa

Rimini, finalmente il via ai lavori per le rotatorie di via Covignano e Grotta rossa

da Redazione

I lavori erano annunciati da tempo e a breve apriranno i cantieri. Durata: 3 mesi. Dopo di che i pendolari riminesi potranno giovarsi di due nuove rotatorie sulla SS16 negli incroci di via Covignano e via della Grotta Rossa.

RIMINI – I lavori erano annunciati da tempo e a breve apriranno i cantieri. Per i martiri del pendolarismo riminese potrebbe esserci dunque qualcosa di molto meglio di una banale canonizzazione: una migliore canalizzazione del traffico negli snodi vitali di via Covignano e via della Grotta Rossa.
La Provincia di Rimini ha infatti annunciato che oggi prendono il via i lavori per l’installazione del cantiere in vista della realizzazione delle due rotatorie in corrispondenza delle intersezioni, appunto, di via Covignano e di via della Grotta Rossa con la SS16 Adriatica.
I lavori – spiegano dalla Provincia – rientrano nell’ambito degli interventi di ottimizzazione sulla viabilità ordinaria previsti nel Lotto 1B per la terza corsia dell’A14 e avranno una durata di tre mesi circa. Saranno eseguiti dalla società Autostrade per l’Italia in modo tale da arrecare il minimo disturbo al traffico, concentrando le lavorazioni più critiche – in cui sono previste eventuali chiusure al traffico – in orario notturno.
Dopo il periodo delle festività natalizie e per l’intera durata dei lavori, in occasione delle chiusure notturne, saranno messi a disposizione del traffico percorsi alternativi che verranno prossimamente comunicati e opportunamente indicati.
“Gli interventi – conclude la nota della Provincia – hanno l’obiettivo di migliorare le attuali condizioni del traffico locale, che risultano molto critiche soprattutto in concomitanza di specifici eventi e periodi dell’anno. La realizzazione delle rotatorie renderà più fluida e regolare la circolazione, con indubbi vantaggi sia per il traffico sia per l’ambiente”.

 

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento