Il Direttore di San Marino Rtv Carmen Lasorella? È finita tra i “Soggetti smarriti”. È questo il titolo del blog-rubrica firmata, da quattro anni, dal giornalista Alessandro Dell’Orto sul sito del quotidiano Libero.
Il Direttore di San Marino Rtv Carmen Lasorella? È finita tra i “Soggetti smarriti”. È questo il titolo del blog-rubrica firmata, da quattro anni, dal giornalista Alessandro Dell’Orto sul sito del quotidiano Libero (www.libero-news.it).
In una lunga e piacevole intervista il Direttore della Televisione di Stato di San Marino racconta la sua vita, la sua esperienza lavorativa e ovviamente il suo rapporto con la Rai e con la Repubblica del Titano.
Ad Alessandro Dell’Orto rubiamo alcuni dei passaggi più interessanti dell’intervista, in chiave sammarinese. Qui invece è possibile leggere l’intervista integrale.
Carmen Lasorella – anzi direttore Carmen Lasorella – che impresa incontrarla. Appuntamenti, viaggi, convegni: ha la giornata pienissima.
«Ho da sempre l’abitudine di lavorare parecchio, anche se negli ultimi due anni il mio lavoro è un po’ cambiato. Questa mattina ero a San Marino».
Già, spieghiamo subito. Dal 2008 lei è direttore di San Marino RTV.
«Direttore generale e di testata della televisione pubblica, al 50 per cento Rai. Un progetto nato negli anni ’90, che sta avendo un’accelerazione con dei buoni risultati. Il gruppo di lavoro è giovane e determinato. Ma non è un problema d’anagrafe, il desiderio di cambiamento ce l’hanno un po’ tutti».
Ma lei dove vive?
«Faccio la pendolare e mi sposto in auto, viaggio di tre ore e mezza. Da martedì a venerdì a San Marino, week end a Roma».
Appare molto in video?
«Pochissimo, per scelta. Al mio arrivo la situazione era difficile, bacino d’utenza risicato e conto in rosso. Mi sono dovuta improvvisare manager per sistemare queste situazioni, capire l’azienda, gestire il personale e i costi».
Ha un contratto a termine?
«Nessuna scadenza. Sono dipendente Rai, ma come per tutti i progetti ci sarà una fine. Non rimarrò a San Marino per tutta la vita, ma sta cominciando ora la fase per la quale ho lavorato due anni».
La gente che le chiede? Cosa le dice?
«Manco dal video con un programma mio dal 2004, sei anni. E sono tanti. Eppure – è incredibile -mi riconoscono ancora tutti. A volte basta la voce».
(…)
Direttore, la infastidisce sapere che qualcuno, non vedendola più in video, è convinto che non lavori più?
«Beh, ora ho mille impegni e tanto lavoro a San Marino. In passato però è stato così. Per un lungo periodo, dal 2004 al 2008, sono stata praticamente inutilizzata dalla Rai, con l’umiliazione di essere pagata senza lavorare. Naturalmente ho fatto altro».
Cosa?
«Ne ho approfittato per studiare. Ho scritto. Ma è stata dura».
Approfondiamo. Perché Carmen Lasorella, brava e famosa, di successo, improvvisamente è stata messa in disparte?
«Sono accadute molte cose, le solite spartizioni in Rai. Io ho le mie idee politiche, ma non ero tra gli sponsorizzati, né della destra né della sinistra, e sono rimasta fuori. C’era un governo di destra in quel momento…».
(…)
Carmen, ma la rivedremo ancora in video?
«Si. Realizzeremo nuovi format e c’è un vecchio progetto che mi stava già a cuore anni fa e che sarei lieta di poter finalmente portare in video. Una trasmissione che avevo proposto in Rai, ma che non è stata neanche esaminata. Si partirà naturalmente dall’inchiesta, ma con una grande attenzione al sociale.».
L’INTERVISTA COMPLETA