La stagione del Nobel 2010 si chiude oggi con il Premio all’Economia, l’unico non previsto nelle volontà di Alfred Nobel, che verrà assegnato alle 13, ora italiana.
La stagione del Nobel 2010 si chiude oggi con il Premio all’Economia, l’unico non previsto nelle volontà di Alfred Nobel, che verrà assegnato alle 13, ora italiana (CLICCA QUI PER LA DIRETTA VIDEO SU FIXING.COM).
Istituito nel 1969 e finanziato dalla Banca centrale svedese, il Premio all’Economia è simile agli altri, in quanto viene assegnato da un comitato e prevede un assegno di 10 milioni di corone (1,1 milione di euro). I favoriti sono i due americani Richard Thaler e Robert Shiller, teorici dei comportamenti spesso irrazionali sui mercati finanziari, come pure i loro compatrioti Martin Weitzman e William Nordhaus, specialisti delle conseguenze economiche del riscaldamento climatico. Tra i candidati figurano anche gli ormai noti outsider: il francese Jean Tirole, l’austriaco Ernst Fehr, l’italiano Alberto Alesina e il duetto nippo-britannico Nobuhiro Koyutaki/John Moore.