Le piastrelle di Pastorelli per il Gruppo McLaren. Il CEO del Gruppo Del Conca, Enzo Donald Mularoni: “Forniremo 20 mila mq. di piastrelle in gres porcellanato levigato, di colore bianco/lucido”. Su San Marino Fixing oggi in edicola una lunga intervista a Mularoni.
di Alessandro Carli
“Al Cersaie 2010 di Bologna abbiamo presentato la collezione ‘autunno-inverno’, in gres porcellanato e disegnata in digitale. Allo stesso tempo abbiamo anche consacrato ‘Thermatile’, il sistema di riscaldamento radiante per pavimenti e rivestimenti: spesso solo 4 millimetri, può essere inserito fra il vecchio pavimento e il nuovo. Con i pannelli fotovoltaici e il conto energia si annullano i costi di gestione dell’impianto di riscaldamento” racconta l’ingegner Enzo Donald Mularoni, CEO del Gruppo Del Conca. E come lo scorso anno, il calciatore Gianluca Zambrotta (testimonial del Gruppo), si è recato a Bologna per visitare allo stand. Ma ai box i motori sono ancora accesi anche perché, nei giorni scorsi, è stato siglato un importantissimo accordo con il Gruppo McLaren: Pastorelli, azienda del Gruppo Del Conca, infatti fornirà le superfici in ceramica per il McLaren Production Centre, l’edificio che ospiterà la produzione della nuova auto sportiva ad elevate prestazioni McLaren MP4-12C. “L’area marketing di McLaren è sempre stata in contatto con noi – spiega Enzo Donald Mularoni -. Dal 2008, l’anno in cui è avvenuto il divorzio da Mercedes, Ron Dennis ha cominciato a pensare ad un nuovo progetto: sfruttare il marchio ‘McLaren’ anche per un’automobile stradale in grado di incontrare un pubblico più ampio”. La nuova ‘quattroruote’ verrà pensata e costruita all’interno del McLaren Production Centre, lo stabilimento produttivo progettato da Foster+Partners, una struttura di 32.000 mq di superficie del valore di 40 milioni di sterline nel quale verrà installata la linea di assemblaggio di tutta la gamma futura di automobili sportive di McLaren. “I progettisti di Foster+Parters hanno ricertificato i nostri prodotti – prosegue il CEO -. Forniremo 20 mila mq. di piastrelle in gres porcellanato levigato, di colore bianco/lucido. Per Ron Dennis costruire un’automobile è un’operazione che deve essere condotta in un ambiente asettico”. E le parole di Ron Dennis, Executive Chairman del McLaren Group and McLaren Automotive, si mettono in scia: “Alla McLaren stiamo percorrendo un cammino di forte sviluppo e crescita in ogni comparto del Gruppo, pertanto è un piacere che ancora una volta Pastorelli sia stata scelta per essere nostro Partner in questo viaggio. Condividiamo gli stessi valori di eccellenza, qualità estetica e purezza del design. Sono assolutamente fiducioso che, una volta completato, il McLaren Production Centre rappresenterà un nuovo standard di eccellenza per gli edifici destinati alla produzione di automobili e Pastorelli avrà giocato un ruolo significativo nel contribuire a questa visione”. I clienti Pastorelli che si sono recato nello stand che il Gruppo Del Conca ha allestito nella città felsinea hanno potuto provare i brividi della velocità: attraverso il simulatore ufficiale della scuderia Vodafone McLaren Mercedes hanno partecipato al “Gran Premio Cersaie 2010”. I primi tre classificati saranno invitati da Pastorelli a visitare il McLaren Technology Centre e il McLaren Production Centre, e trascorrere una giornata indimenticabile nel suggestivo mondo delle corse. “L’accordo con il Gruppo McLaren – conclude l’ingegnere – prevede anche una serie di iniziative legate a eventi e visite. Porteremo alcuni clienti a Woking (a sud di Londra), dove potranno ammirare questo tempio di architettura moderna e vedere da vicino l’area di produzione, la galleria del vento e il boulevard, dove sono custoditi i ‘bolidi’ storici di Formula 1”.