Home NotizieSan Marino Rifiuti speciali: seminario ANIS su trasporto, stoccaggio e smaltimento

Rifiuti speciali: seminario ANIS su trasporto, stoccaggio e smaltimento

da Redazione

Giovedì 14 ottobre l’ANIS organizza una giornata di studio su Trasporto, stoccaggio e smaltimento rifiuti speciali, una normativa estremamente complessa e delicata. È possibile iscriversi sino al 12 ottobre.

Trasporto, stoccaggio e smaltimento rifiuti speciali, la normativa sammarinese (che fa riferimento al D.D. 23/2009) è particolarmente complessa e impegnativa. Per questo motivo l’Associazione Nazionale dell’Industria Sammarinese ha organizzato per giovedì 14 ottobre, dalle ore 10 alle 12.30, un seminario di studio dal titolo, appunto, “Trasporto, stoccaggio e smaltimento rifiuti speciali”.
Interverranno in qualità di relatori il Dr. Omar Raimondi responsabile dell’U.O.S. Tutela dell’Ambiente naturale e costruito dell’ISS e la D.ssa Giorgia Pecci di Assoservizi. La partecipazione è gratuita per le aziende associate ANIS.

Chi volesse iscriversi alla giornata di studio può farlo contattando l’Anis al n. 549-873911 oppure via email all’indirizzo ambiente@anis.sm, entro e non oltre il 12 ottobre.

 

 

ALCUNE MODALITA’ APPLICATIVE
Con una circolare inviata lo scorso 26 agosto a tutti gli operatori del settore, il Dipartimento Prevenzione dell’ISS ha precisato alcune modalità applicative del Decreto Delegato 23/2009.
In particolare evidenzia come tutti i soggetti che effettuano trasporto di rifiuti pericolosi e non in territorio sammarinese devono essere accompagnati da un formulario di identificazione rifiuti vidimato dall’ufficio del registro come previsto dall’art. 5 del Decreto Delegato n.23/2009.
Inoltre si ricorda l’obbligo di tenuta di un registro carico /scarico (art.6 sopra citato decreto) anch’esso vidimato dall’ufficio del registro, da parte dei soggetti autorizzati per l’attività di raccolta, trasporto, deposito e trattamento di rifiuti.
La circolare sottolinea inoltre che qualora, durante i controlli effettuati su strada o presso la società, venga riscontrata la mancata ottemperanza a quanto previsto dalla legge, si incorrerà nelle sanzioni penali previste.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento