L’Assemblea ha proceduto alla nomina, su indicazione della Regione Emilia Romagna e della Repubblica di San Marino, dei nuovi consiglieri del Cda, Roberta Merlini, riminese, e Giovanni Conti, già console del Titano.
“I risultati che abbiamo ottenuto sono frutto di un’ostinazione del tutto nostra; l’Aeroporto Federico Fellini non è una struttura marginale; la visione strategica aeroportuale è diversa rispetto a qualche anno fa”. Sono questi alcuni dei passaggi dell’intervento svolto dal Presidente della Provincia, Stefano Vitali, in occasione dell’Assemblea dei Soci Aeradria Spa conclusasi nella mattinata odierna. Assemblea che ha visto altresì il plauso del Presidente della Camera di Commercio, Manlio Maggioli, in relazione alle buone percentuali raggiunte dal traffico passeggeri proveniente da Germania ed Inghilterra. E’ toccato poi al Presidente di Aeradria, Massimo Masini, in risposta ad un quesito formulato dal Segretario di Stato agli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Antonella Mularoni, confermare l’impegno in atto circa le soluzioni utili ad attivare un hub del Nord Europa; così da migliorare il flusso dei collegamenti aerei in prosecuzione, allo stato attuale possibili grazie ai voli giornalieri su Roma Fiumicino. L’Assemblea ha quindi proceduto alla nomina, su indicazione della Regione Emilia Romagna e della Repubblica di San Marino, dei nuovi consiglieri del Cda, Roberta Merlini, riminese, e Giovanni Conti, già console del Titano. Successivamente sono stati rettificati i termini per il completamento dell’aumento di capitale pari a 7 milioni di euro, già deliberato in precedenza, con lo spostamento della data al 31 dicembre 2010. Infine, l’Assemblea, su proposta del Presidente della Provincia di Rimini Vitali, ha conferito il titolo onorifico di “Presidente Onorario” a Sergio Cappelletti – ex componente del Cda Aeradria – così come previsto dallo Statuto; riconoscimento in favore di persone che si sono particolarmente distinte nell’attività svolta (nel caso di specie dal 1948 ad oggi, ndr) in favore dell’Aeroporto Internazionale “Federico Fellini”.