Home categorieSport Sport riminese in lutto Oggi i funerali di Alberto Fantini

Sport riminese in lutto Oggi i funerali di Alberto Fantini

da Redazione

Oggi pomeriggio, alle ore 15.30 i funerali di Alberto Fantini, riminese, personaggio molto conosciuto del mondo motoristico. E’ stato Direttore di gara internazionale e ha promosso il CIV, Campionato Italiano Velocità.

Oggi pomeriggio, alle ore 15.30 i funerali di Alberto Fantini, riminese, Direttore di Gara internazionale. Era ricoverato da fine luglio in ospedale, a Rimini, aveva 65 anni.
Grande è stato il contributo di Fantini allo sport motoristico. In tempi recenti, come Amministratore della società Sport Promotion, ha promosso con successo, insieme a Giuseppe Morri, il Campionato Italiano Velocità. Da un paio d’anni collaborava strettamente con la FMI.
Alberto Fantini, lascia a 65 anni la moglie Maria e la figlia Valentina.

 

IL RICORDO DELL’ASSESSORE ALLO SPORT DI RIMINI
“Con Alberto Fantini se ne è andato un protagonista dello sport internazionale, ma soprattutto se ne è andato un amico. Un’amicizia nata, come spesso accade, con uno scontro: ero assessore da pochi mesi e, a seguito della mia proposta di commemorare la morte di Renzo Pasolini, suo grande amico, criticò la condotta dell’Amministrazione colpevole – a suo dire – di essersi dimenticata di Pasolini per tutti quegli anni. Il mio intento era totalmente diverso, e lui lo capì in fretta.

Da quel momento iniziò una collaborazione fondata sulla stima reciproca che ci ha portato grandi risultati e soddisfazioni. Devo a lui la possibilità di avere inserito, nel Pasolini Day prima, e nel Grand Prix Riviera di Rimini poi, una gara di minimoto; grazie a lui Rimini poté ospitare le premiazioni del Campionato Italiano Velocità. Lo ricordo quando venne tra gli studenti riminesi a parlare di motociclismo e sicurezza, o in circuito mentre cercava di spiegarmi il senso di tutte quelle strane procedure, oppure emozionato all’intitolazione del piazzale all’amico Renzo. Questo era Alberto: appassionato del suo lavoro, caparbio, tenace, puntiglioso, burbero, imponente ma capace di grande attenzione, affetto e premura.

Parlando con lui ci si rendeva subito conto che era la vera memoria storica del grande motociclismo nella nostra città. Di quella grande storia ora Alberto Fantini è entrato a fare parte”.

 

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento