Home categoriePolitica Caso Carim-Cis, Valentini: Il Titano ha collaborato

Caso Carim-Cis, Valentini: Il Titano ha collaborato

da Redazione

Caso Carim-Cis, Pasquale Valentini:“Una circolare del 2007 già stabiliva che gli ispettori della Cassa di Rimini potevano acquisire nella sede del CIS dati sensibili. Piena collaborazione da parte di San Marino”.

“C’è stata una richiesta da parte dell’ABS di un parere del Garante della Privacy in relazione al segreto bancario per fornire da parte del CIS dati sensibili via telematica alla Cassa di Risparmio di Rimini. E il Garante ha dato parere contrario. Ma la Cassa aveva come seconda possibilità di inviare nella propria partecipata degli ispettori per acquisire i dati di cui aveva bisogno. Queste due indicazioni erano già presenti all’interno di una circolare del 2007 che era stata scritta sul modello di scambio di informazione previsto dall’OCSE”. Sono le dichiarazioni del Segretario di Stato Valentini ieri pomeriggio nella conferenza stampa dopo il Congresso di Stato in merito al commissariamento della Cassa di Risparmio dopo una verifica ispettiva durata circa quattro mesi. La richiesta al garante della privacy è stata fatta metà maggio, quindi presumibilmente durante l’attività ispettiva che sembra essere terminata in giugno. Insomma, di fatto, la legge sul segreto bancario non permette l’invio di dati sensibili, ma sembra di capire che da parte della Cassa di Risparmio e quindi del CIS a fronte di una richiesta di collaborazione non ci dovrebbero essere stati problemi per una piena collaborazione con la Banca d’Italia.
“La possibilità della verifica incrociata è negli accordi già parafati ma non firmati ancora che rappresentano il vero vulnus di questa situazione di estrema difficoltà di tutto il sistema bancario. Nell’incontro di domani con il Comitato di credito e risparmio e la Banca Centrale, che mai aveva segnalato difficoltà presenti nel CIS affronteremo il tema del riassetto di tutto il sistema. Ribadisco che non c’è stata da parte da di San Marino una insufficiente collaborazione nello scambio di informazioni. Mi sembra che la Cassa di Risparmio di Rimini abbia altri problemi come si evince anche nel comunicato della Banca d’Italia ”.

 

VA RIVISTO IL SISTEMA BANCARIO

Pasquale Valentini così si è espresso in merito alla vicenda del Commissariamento di Carim: ”Ne parleremo con Banca Centrale già oggi pomeriggio nel corso del Comitato per il Credito e il Risparmio, che era convocato da tempo. Abbiamo chiesto a Banca Centrale di dare il proprio contributo sul tema. C’e’ un’esigenza chiara sul tavolo. Quella di rivedere il sistema bancario”. Sistema che, secondo il ministro ”è già stato molto provato dallo scudo fiscale, prima e dai cambiamenti che abbiamo messo in atto per adeguarci alle esigenze di trasparenza, poi. Il mondo è cambiato e noi ci siamo adeguati. Ora però credo che dobbiamo valutare come dare nuove opportunità agli istituti bancari sammarinesi in cambio delle quote di riservatezza che sono venute meno in questi mesi”.

 

 

LA NOTA DEL CONGRESSO DI STATO

 

COSI’ VALENTINI SUL BUCO DI BILANCIO

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento