Home Tempo LiberoEventi 1990-2010: la Germania festeggia i 20 anni dalla riunificazione

1990-2010: la Germania festeggia i 20 anni dalla riunificazione

da Redazione

Venti anni esatti. Tanto è passato dalla riunificazione della Germania che ieri, con grandi cerimonie e una serie di eventi, ha rievocato quel lontano 3 ottobre del 1990. Le parole della Merkel, Obama e Medvedev.

Giornata di celebrazioni in Germania in occasione del 20esimo anniversario della Riunificazione. "A volte non posso evitare di comprare oggetti solo per il fatto di averli visti, anche se non ne ho bisogno: in passato accaparravi tutto quel che potevi": la confessione è di un’ex residente della Germania Est, l’attuale Cancelliere Angela Merkel, intervistata venerdì scorso dal settimanale Superillu. Il racconto di Merkel sottolinea come alcune abitudini siano dure a morire e come il divario fra i "Wessis" e gli "Ossis" (occidentali e orientali) sia ancora tutto da colmare. Gli ex abitanti della Ddr vengono considerati più provinciali, attaccati ai pochi prodotti della Germania Est che ancora si riescono a trovare, mentre gli ex tedeschi dell’Ovest passano per essere cosmopoliti e amanti delle nuove tendenze. Nonostante gli sforzi compiuti dalla caduta del Muro per riequilibrare le due Germanie, l’ex Ddr rimane ancora assai poco rappresentata nelle istituzioni o nei vertici bancari e industriali: Merkel è una "Ossi", ma nessun altro componente del suo governo lo è e – nonostante l’entusiasmo suscitato in tutto il Paese dalla buona prova della nazionale ai Mondiali – persino la Bundesliga vede iscritti esclusivamente club dell’ex Germania Ovest. Barack Obama e Dmitry Medvedev hanno inviato messaggi alla leadership tedesca. Obama ha sottolineato e lodato "il coraggio e la convinzione del popolo tedesco che ha fatto cadere il Muro di Berlino, chiudendo decenni di dolorosa ed artificiale separazione". Medvedev ha citato l’importanza della riunificazione per l’intera Europa: "Il processo di riunificazione della Germania, completato 20 anni fa ed al quale il nostro paese ha dato un contributo essenziale, ha un significato storico capitale non solo per il popolo tedesco ma per l’intera Europa", si legge nel messaggio fatto pervenire al presidente tedesco Christian Wulff ed al cancelliere Angela Merkel.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento