Home categorieSport Morte Tomizawa, Melandri: avevo chiesto di cambiare quel punto della pista

Morte Tomizawa, Melandri: avevo chiesto di cambiare quel punto della pista

da Redazione

Marco Melandri ha appreso la notizia della morte di Shoya Tomizawa soltanto al termine del Gran Premio di San Marino classe MotoGp. Il ravennate lo ha detto a Sky Sport, affermando di avere domandato in passato modifiche al punto del circuito in cui Tomizawa ha perso la vita. "Avevo spinto per cambiare quel punto della pista", ritenendolo pericoloso.

Marco Melandri ha appreso la notizia della morte di Shoya Tomizawa soltanto al termine del Gran Premio di San Marino classe MotoGp. Il ravennate lo ha detto a Sky Sport, affermando di avere domandato in passato modifiche al punto del circuito in cui Tomizawa ha perso la vita.

"Ho saputo della sua morte soltanto dopo la gara", ha affermato Melandri, "prima non ho saputo nulla perché sarebbe stato difficile correre in quelle condizioni".

La tragica morte del 19enne Tomizawa, deceduto per un terribile incidente nel corso della gara delle Moto2 sul circuito di Misano Adriatico, ha sollevato polemiche per la mancata interruzione della corsa e, soprattutto, per i sospetti legati alle notizie diffuse domenica dai canali ufficiali. Una dichiarazione di Jorge Lorenzo, leader della classifica dell MotoGp, e diversi elementi della vicenda hanno suggerito l’ipotesi che Tomizawa sia morto in pista e non all’ospedale di Riccione, dove il centauro era stato trasportato in ambulanza.

"Avevo spinto per cambiare quel punto della pista", ha detto Melandri, che pur conservando qualche dubbio sull’effettiva dinamica dell’incidente mortale ha sottolineato la mancanza di un profilo adeguato del cordolo che separa l’asfalto dalla fascia di erba sintetica giudicata pericolosa da diversi piloti. "Ora bisognerà affrontare il tema della sicurezza", ha spiegato l’ex campione del mondo della 250, la classe sostituita quest’anno dalla nuova Moto2, "dovremo capire se tutte le piste siano effettivamente omologate per 40 piloti o soltanto per 30-32 piloti".

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento