Home NotizieEconomia United, il colosso dell’aria pronto al grande decollo

United, il colosso dell’aria pronto al grande decollo

da Redazione

Ci sarà un gigante in volo nei cieli del mondo. United Airlines e Continental Airlines hanno ottenuto oggi l’ok dell’Antitust americano ed ora possono procedere alla fusione. Sotto il nome di United, con base a Chicago, le due compagnie voleranno insieme pronte a 370 destinazioni in 59 Paesi (il 7% di tutto il traffico mondiale) con un giro d’affari di 29 miliardi di dollari, una flotta di circa 700 aerei e 87 mila lavoratori dipendenti nel mondo.

United Airlines e Continental Airlines all’altare dei cielo dovranno (conditio sine qua non imposta dall’Authoritiy Usa), cedere 18 coppie di slot dell’aeroporto internazionale di Newark alla compagnia concorrente Southwest Airlines. Continental and United attualmente garantiscono 442 voli giornalieri da e per Newark Liberty. La cessione di queste coppie di slot avverrà a partire dal marzo 2011 e si completerà entro il giugno dello stesso anno. Entrambe le compagnie, come ha fatto sapere il dipartimento di Giustizia americano, hanno già deciso di accettare la disposizione dell’Antitrust statunitense. A questo punto manca solo la ratifica alla fusione (dopo l’ok dei rispettivi azionisti programmato per 17 settembre), prevista per il primo ottobre prossimo. United Airlines, il cui controllo è interamente della Ual Corporation effettua circa 3.400 voli al giorno verso più di 230 destinazioni negli Usa dai suoi hub di Los Angeles, San Francisco, Denver, Chicago and Washington; ed ha anche la più vasta rete di collegamenti internazionali dagli Stati Uniti. Per la compagnia lavorano circa 46mila persone. Continental è a sua volta la quinta compagnia aerea del mondo e dispone di più di 2700 voli giornalieri verso America, Europa ed Asia, con 132 destinazioni nazionali e 137 internazionali. Con i suoi oltre 40mila dipendenti trasporta ogni anno circa 63 milioni di passeggeri. "L’unione di United e Continental creerà una compagnia di livello mondiale, che comporterà la nascita di un network industriale di punta per i nostri clienti e la comunità che servirà, oltre ad opportunità professionali per i nostri dipendenti e dividendi per i nostri azionisti" ha commentato Glenn Tilton, amministratore delegato e presidente di Ual Corporation.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento