Home Tempo LiberoEventi San Marino si dà  al vintage Un’intera settimana con A.N.G.E.L.O.

San Marino si dà  al vintage Un’intera settimana con A.N.G.E.L.O.

da Redazione

”La moda sempre di moda” è il titolo della settimana del vintage, che si aprirà domenica 29 agosto a San Marino, grazie alla collaborazione fra A.N.G.E.L.O. e quattro ministeri della repubblica del Titano. Con mostre, film, mercati e tanto altro Angelo Caroli, famoso in tutto il mondo per aver raccolto negli ultimi trenta anni vestiti usati in tutto il mondo, porta anche a San Marino un po’ della sua arte.

”La moda sempre di moda” è il titolo della settimana del vintage, che si aprirà domenica 29 agosto a San Marino, grazie alla collaborazione fra A.N.G.E.L.O. e quattro ministeri della repubblica del Titano. Con mostre, film, mercati e tanto altro Angelo Caroli, famoso in tutto il mondo per aver raccolto negli ultimi trenta anni vestiti usati in tutto il mondo, porta anche a San Marino un po’ della sua arte.

Un’arte che piace molto alle donne, ma non solo, quella del bel vestire, degli accessori sempre di moda e dei must da avere assolutamente nell’armadio. A Lugo di Romagna, Angelo Caroli ha un vero e proprio museo del vestito e dell’accessorio, a cui attingono scenografi di tutto il mondo, ma anche grandi firme della moda, per trovare l’ispirazione, o semplicemente copiare un particolare retrò, per riportarlo in auge.

Per una settimana, fino al 5 settembre, anche San Marino si presta da palcoscenico d’eccezione, per una serie di eventi tutti dedicati al costume. Si parte dalle mostre. Due quelle in programma. La prima, ”La moda ai tempi della Callas”, 20 abiti da sera…di alta sartoria italiana e non, per ripercorrere il lusso del passato; Antonelli, Irene Gallitzine, Emilio_Schuberth e Christian Dior. Alla galleria espositiva, a lato della piazza a Borgo Maggiore, verrà allestita la seconda esposizione: ”Il giro del mondo in 80 foulard”, un divertente percorso tra le località turistiche in voga tra gli anni 40 e gli anni 60 scandito dai tipici foulard souvenir del tempo.
Non mancheranno poi i mercatini nei quali sarà possibile scopiere qualche perla lasciata nel baule per troppo tempo da qualcuno. Dagli accessori, agli abiti. In piazza saranno allestiti anche il corner degli Anni 50, lo stand con il Vintage da bambino, lo spazio dedicato al lusso, il Vintage Cult con capi firmati originali di tutte le epoche ed il Vintage di Domani.

Immancabili il riciclato di A.N.G.E.L.O. and Partners e il banco con gli occhiali dai fondi di magazzino anni Sessanta e Settanta. per chi allo shopping sfrenato puoi non può assolutamente resistere, ecco l’idea originale ”Happy kilo”, capi di epoche diverse venduti quindici euro al chilo e pesati su bilance rigorosamente vintage.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento