Home FixingFixing Quelli che investono nella green economy

Quelli che investono nella green economy

da Redazione

Al Castello di Domagnano, mercoledì 21 aprile, un convegno ad hoc. Le grandi opportunità offerte dalla legge per l’efficienza energetica.

Di Antonio Kaulard

 

Cambiare il modello energetico. Questa la radicale, esplicita indicazione che emerge a conclusione del primo decennio del nuovo millennio. Come l’automobile nel giro di vent’anni ha contaminato e condizionato l’organizzazione e lo sviluppo sociale ed economico di una buona parte dell’umanità nel ventesimo secolo, così il new green deal, inteso come insieme di innovazioni ispirate alle energie alternative e alla sostenibilità, dovrà essere il faro per uno sviluppo capace di conciliare economia, ambiente e istanze sociali. Il punto di partenza è scommettere sulla forza dei consumi e degli investimenti privati, sulla capacità di una crescente domanda per beni e servizi ecocompatibili di orientare le scelte degli imprenditori, sulla consapevolezza che incentivi legislativi ed economici possono innescare una nuova generazione di consumi, aiutando a mettere in pista strategie d’uscita da settori tradizionali e obsoleti, incompatibili con obiettivi di benessere estesi a un’umanità numericamente crescente a fronte di risorse in progressivo depauperamento. Per il nostro territorio l’opportunità, come spesso accade, si cela dietro una debolezza, ovvero nell’essere completamente dipendente dall’esterno per il fabbisogno energetico di imprese e cittadini. Da un insostenibile modello che, ad oggi, ha assicurato energia a prezzi competitivi in quanto sussidiati, è necessario passare a un sistema basato sull’efficienza energetica degli edifici, degli impianti, dei processi produttivi e dei prodotti, e sulla produzione di energia da fonti rinnovabili come il solare (termico e fotovoltaico), l’eolico e la geotermia. Di questo, ma molto più concretamente, si parlerà nell’incontro che si terrà mercoledì 21 aprile alle 21 presso la sala del Castello di Domagnano, dal titolo: “Incentivi per interventi di riqualificazione energetica: le opportunità per sviluppare una green economy a San Marino”. Interverranno Giancarlo Venturini, Segretario di Stato per il Territorio, Simona Michelotti, Presidente della Camera di Commercio di San Marino, Giovanni Sebastiano Barozzi, Presidente dell’Authority per l’Energia della Repubblica di San Marino. Il workshop si rivolge in particolare alle imprese e metterà a fuoco i meccanismi e le opportunità previste dalla Legge e relativi Decreti Delegati sull’efficienza energetica. L’iniziativa è organizzata in preparazione di Ecomercatale, fiera delle tecnologie e dei prodotti eco-compatibili. Per maggiori informazioni e adesioni, anche come espositori: www.cc.sm/it/ecomercatale.html e info@cc.sm.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento