Sulle prime pagine dei giornali in edicola oggi il giallo afgano degli operatori di Emergency, Alberto Stasi, il disastro ferroviario in Val Venosta, l’esito dei ballottaggi (favorevole al centrodestra) e l’ipotesi di Pd federalista di Prodi. Ma noi segnaliamo invece la notizia dell’anonimo benefattore che ha pagato i 10 mila euro di debito che restituisce la mensa ai bambini messi a pane e acqua.
CORRIERE DELLA SERA – In apertura: "Morte sul treno dei pendolari". Editoriale di Franco Venturini: "Garantisti sempre". In alto a sinistra: "Kabul ci ripensa: nessuna confessione". Al centro: "Pdl e Lega conquistano anche Mantova la ‘rossa’". Accanto con foto: " ‘Alberto non cercarci, per noi sei tu il colpevole". In un box: "Il presidenzialismo? Agli italiani non piace". In basso: "I bambini senza mensa e un cittadino generoso".
LA REPUBBLICA – In apertura: "La destra vince anche i ballottaggi". L’analisi di Carlo Galli: "Le istituzioni a la carte". Al centro: "Kabul su Emergency: ‘Nessuna confessione’". Accanto con foto notizia: "Merano, strage sul treno dei pendolari". In basso: "FedEx, l’indice dell’ottimismo". Di spalla: Le due Katyn e le nuove speranze della Polonia".
IL SOLE 24 ORE – In apertura: "Ok dei mercati al piano greco". A sinistra: "Pronti 450 milioni per gli investimenti in ricerca e sviluppo". Sotto: "Quanto potrà essere dolce la vita italiana nel 2050?" di Gianni Riotta. Al centro con foto notizia: "Tragedia in Val Venosta. Frana sul treno provoca 9 morti". In basso: "A febbraio il primo disgelo per la produzione: +2,7%" e "Telecom approva i conti. Per il caso Sparkle un fondo di oltre 500 milioni di euro".
IL GIORNALE – In apertura: "Terroristi, vittime o pirla". In taglio alto: "Cade anche Mantova la roccaforte rossa". L’editoriale di Alessandro Sallusti: "Il vento di destra". Al centro con foto: "E i servizi spiano persino il ministro". Sotto: "Nove morti sul treno perfetto: tutta colpa di un tubo rotto". In basso: "E’ facebook il segreto dell’immortalità".
IL MESSAGGERO – In apertura: "Frana sul treno dei pendolari". Editoriale di Sergio Chiamparino: "Ecco perché credo nel partito federale". In taglio alto: "Derby. Biglietti a ruba: braccio di ferro sull’orario della partita". Al centro: "Morire a 15 e 17 anni sulla minicar". In un box: "’Ecco l’auto che uccise Pasolini’". Sotto: "Kabul, smentita la confessione degli italiani".
IL TEMPO – In apertura: "Un prete contro Dio". Editoriale di Raffaele Iannuzzi: "L’autentica purificazione". Al centro: "Quindicenne morta. Minicar sotto accusa". Accanto con foto: "Calcio e finanza a braccetto. Roma può sognare in grande". A destra: "Latina prima grana per Renata".
IL FOGLIO – In alto a sinistra: "Chi è il garantista del Pd che con 5 idee ha messo in subbuglio l’opposizione". La Giornata. In Italia: "Comuni al ballottaggio, vincono Lega e Pdl. Cala l’affluenza". Nel mondo: "Smentita la confessione dei tre operatori di Emergency". Di spalla: "L’ansia nucleare di Obama ha un centro, è la bomba pachistana".
L’UNITA’ – In apertura: "Se frana anche il paradiso". Di spalla: "Emergency, Kabul frena: Nessuna confessione". E "La destra prende anche Mantova. Matera passa al centrosinistra".