Home FixingFixing Un convegno sull’onere penale delle imprese

Un convegno sull’onere penale delle imprese

da Redazione

Un confronto quasi a specchio: da una parte San Marino, dall’altra l’Italia. In mezzo, la responsabilità da misfatto della persona giuridica.

Un confronto quasi a specchio: da una parte San Marino, dall’altra l’Italia. In mezzo, la responsabilità da misfatto della persona giuridica. Il Grand Hotel San Marino ospiterà, il 27 ottobre alle ore 15, un’importante giornata di studi dedicata alla “Responsabilità penale delle imprese”. Scopo del convegno, organizzato da Audit World s.r.l. e RSMItaly s.p.a. e che ha ottenuto l’accreditamento per i revisori contabili e per i ragionieri commercialisti, è quello di esaminare il nuovo progetto di legge sulla responsabilità da misfatto della persona giuridica con l’ausilio di esperti del settore, a cui sono stati invitati anche magistrati sammarinesi. Nel raffronto con la normativa italiana – in particolare con il DL 231/2001 – saranno valutati gli impatti e i modelli organizzativi da utilizzare nelle imprese sammarinesi e italiane. Moderati da Nicola Mazzacuva, Professore ordinario di Diritto Penale presso l’Università di Bologna, interverranno: Umberto Guerini, docente di Istituzioni di Diritto Penale (Bologna); Enrico Amati, docente di Diritto Penale Commerciale (Udine); Stefano Bianchi, revisore e partner RSMItaly nonché esperto di principi contabili internazionali e specializzato nella revisione di società quotate (Consob) e Simone Arcangeli, avvocato e notaio in San Marino e presidente di Consulthalia srl, società specializzata nello sviluppo e implementazione dei modelli organizzativi.

 

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento