Home NotizieSan Marino Banche presto una sola associazione

Banche presto una sola associazione

da Redazione

Non una fusione ma una convergenza in un’unica associazione. Dopo il 20 ottobre Abs e Assobank, le due associazioni che rappresentano il sistema finanziario del Titano, dovrebbero diventare un unico soggetto. Come sollecitato da Biagio Bossone e Banca Centrale.

Basta con Abs e Assobank. Presto la Repubblica di San Marino tornerà ad avere un’unica associazione a rappresentare i dodici istituti di credito presenti sul territorio. Un’anomalia, questa delle due associazioni, più volte segnalata in questi mesi dal Presidente di Banca Centrale, Biagio Bossone, che ha insistito molto per arrivare alla soluzione condivisa che ora, finalmente, si profila all’orizzonte. Non sarà una fusione, ma "una convergenza di tutti gli istituti bancari sammarinesi in un’unica associazione". Lo dice Pier Paolo Fabbri, presidente Abs, l’associazione che con otto istituti raggruppa l’80% del sistema creditizio della Repubblica di San Marino, promuovendo di fatto la nascita di un unico organismo rappresentativo del settore. L’appuntamento è fissato per il 20 ottobre, quando l’assemblea dei soci, i rappresentanti dei dodici istituti di credito del Titano ad oggi divisi in Abs e Assobank, dovrà nominare il presidente e i componenti del consiglio del nuovo organismo. Sono infatti dimissionari i vertici delle due associazioni e per ora non risultano candidati ufficiali alla presidenza.
"Le problematiche sono le stesse dell’intero sistema- spiega Fabbri – e presentarsi in maniera coordinata e unitaria nei rapporti con le istituzioni, anche del mondo esterno, è assolutamente preferibile". A contribuire al grande passo, forse, sono stati proprio i problemi che il sistema bancario sammarinese ha affrontato negli ultimi mesi e le difficoltà legate ai rapporti con le istituzioni italiane, problematiche di fronte a cui si e’ probabilmente sentita più forte l’esigenza di fare fronte comune. "Si erano create le condizioni per cui risultava difficile arrivare ad un coordinamento e una convergenza di intenti – conclude il presidente dimissionario Abs – perciò esprimo tutta la mia soddisfazione per questo risultato".
 

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento