Home NotizieAttualità Berlusconi: per Messina il modello Abruzzo

Berlusconi: per Messina il modello Abruzzo

da Redazione

E’ stabile a quota 23 morti accertati il bilancio dell’alluvione a Messina. Intanto il Premier assicura: per le 520 persone che hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni, sarà offerta un’assistenza secondo il “modello Abruzzo”, con la realizzazione di quartieri nuovi in 4-5 mesi.

E’ stata la prima notte senza pioggia nelle zone colpite dall’alluvione a Messina dove i soccorritori hanno continuato a scavare alla luce delle fotoelettriche per cercare i dispersi del disastro. Il bilancio ufficiale dell’unità di crisi della prefettura è fermo a 23 morti accertati, e non viene al momento confermato il ritrovamento di altre vittime anche se gira voce di altri due corpi che sarebbero stati recuperati. Il miglioramento delle condizioni meteorologiche favorisce l’opera di soccorso che finora ha dovuto lottare anche contro le continue piogge. Le previsioni indicano che su Messina il tempo si manterrà asciutto almeno fino a giovedì.
Intanto Berlusconi annuncia: Governo e Regione ricostruiranno in 4-5 mesi i quartieri distrutti dalla frane nel messinese, seguendo il modello Abruzzo. Lo assicura al Gr1 il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. "Ci sono 520 persone che hanno dovuto lasciare le loro abitazioni e per loro prevediamo che, con l’intervento della Regione e del governo, si possa avviare un’attività di costruzione di quartieri in cui queste comunità possano riformarsi. L’esperienza dell’Aquila, unica al mondo, ci offre la possibilità di prevedere che questi quartieri potranno essere realizzati in 4 o 5 mesi". Per i cittadini colpiti dalla tragedia, poi, il premier conferma che "ci sarà uno stop al pagamento di imposte e tasse e dei mutui: nessun cittadino colpito da queste tragedie naturali può dire di essere stato abbandonato". Quanto alla cifra di 25 miliardi di euro indicati come necessari dal capo della Protezione civile, Guido Bertolaso, per mettere in sicurezza il territorio nazionale, Berlusconi parla di "provocazione che Bertolaso ha ritenuto di dover fare, per rendere consapevoli tutti noi che c’è molto da operare. Penso che potremo destinare una cifra importante per cominciare dalle zone più pericolose. Abbiamo ereditato la situazione che conosciamo, guarderemo avanti cercando di operare concretamente per rimuovere i pericoli più gravi".

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento