A Istanbul si riunisce il gotha dell’economia mondiale. Agli Annual Meetings del FMI e di Banca Mondiale anche una delegazione sammarinese, guidata dai Segretari Gatti e Arzilli. Che hanno già avuto modo di intrattenersi in “cordiale colloquio” col Ministro Tremonti.
Anche una delegazione sammarinese, guidata dai Segretari di Stato alle Finanze Gabriele Gatti e all’Industria, Marco Arzilli (nella foto), è a Istanbul, Turchia, in occasione degli Annual Meetings del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale. I due Segretari rappresentano la Repubblica in veste di Governatori per San Marino del FMI e di Banca Mondiale.
“Le prospettive del Fondo Monetario Internazionale per l’economia mondiale – sottolinea una nota del Governo – come emerso nel corso del Comitato Internazionale Finanziario e Monetario, sono sensibilmente meno pessimistiche rispetto allo scorso aprile grazie anche alle politiche di sostegno fiscale e finanziario attuate dai singoli paesi. Sarà comunque inderogabile completare al più presto la riforma del sistema finanziario e della sua regolamentazione per evitare il ripetersi e prevenire analoghe crisi”.
Nell’occasione, i due esponenti del Congresso di Stato Gatti hanno preso parte a diverse riunioni, fra le quali quella del Comitato Internazionale Finanziario e Monetario (IMFC) e al Forum dei piccoli Stati, quelli con popolazione inferiore a un milione e mezzo di abitanti.
A margine dei detti incontri, sottolinea ancora la nota, la delegazione sammarinese ha anche avuto la possibilità di intrattenersi a cordiale colloquio con colleghi di altri Paesi tra cui il Ministro dell’Economia e delle Finanze della Repubblica italiana, Giulio Tremonti. Che per inciso in ogni dichiarazione pubblica in merito allo scudo e ai paradisi fiscali non è mai troppo gentile nei confronti del Titano.
Nella giornata di domani, 6 ottobre, la delegazione parteciperà alla cerimonia di apertura degli Annual Meetings.
PER IL SEGRETARIO ROMEO MORRI INVECE IMPEGNO UNESCO
Impegno internazionale anche per il Segretario di Stato alla Cultura Romeo Morri, che il 7 ottobre interverrà alla 35esima Conferenza Generale dell’Unesco, in programma dal 6 al 23 ottobre. Capo delegazione sammarinese, Romeo Morri sarà accompagnato dall’Ambasciatore presso l’Unesco, Edith Tamagnini e dal Presidente della Commissione Nazionale Sammarinese per l’Unesco, Patrizia Di Luca. Fitta di impegni l’agenda: per il Segretario Morri è in programma anche un incontro con il nuovo direttore generale dell’Unesco, la bulgara Irina Bukova.
La Conferenza Generale dell’Unesco è chiamata ad approvare il programma del biennio e l’impegno ad affrontare le più importanti sfide del pianeta in materia di educazione, scienza, cultura e informazione.